Roma, la città d’oro
Il tramonto a Roma o te lo gusti da lontano, preferibilmente da Gianicolo o Aventino, o ti ci butti dentro, con la folla come quinta e le ombre degli alberi e delle strade già al buio. Alzando lo sguardo verso cupole e colonne, palazzi e campanili ancora illuminati.
E tutto diventa d’oro, come la facciata spoglia di Santa Maria in Aracoeli con i suoi mattoni a formare il mosaico più bello, o le statue dei dioscuri sul Campidoglio, quella di Cola di Rienzo che arringa la folla davanti a un Vittoriano che recupera al tramonto un senso che ancora non si è completamente conquistato.
Il Foro con il Tempio di Saturno che domina la più bella vallata del mondo e la chiesa dei Santi Luca e Martina di Pietro da Cortona. Per chiudere alle chiese di Santa Maria di Loreto e del Santissimo Nome di Maria, gemelle anche nello splendore di una luce che stordisce.
Pochi minuti per godere di uno spettacolo unico che vale la pena vivere e rivivere ogni volta.
- L’eternità in un momento - 21 Marzo 2025
- L’ultimo Apostolo - 20 Marzo 2025
- Pietro è qui - 20 Marzo 2025
Commento all'articolo